Mattia Vento

Musical Artist

1735 – 1776

39

Who was Mattia Vento?

Mattia Vento è stato un compositore, clavicembalista e insegnante italiano.

Dopo aver studiato musica nella città natale al Conservatorio di Santa Maria di Loreto, debuttò nel 1756 come operista a Roma con l'intermezzo Le deluse accortezze di Don Gianserio, seguito qualche anno dopo dall'opera La finta semplice. Nel 1763 fu, invece, la volta de L'egiziana messa in scena sia a Venezia che a Milano.

Verso la fine dello stesso anno si recò a Londra, dove rimase per tutta la vita. In Inghilterra riscosse molti consensi con le sue opere, con la sua musica strumentale, nonché come insegnante di clavicembalo. Nella capitale rappresentò Demofoonte nel 1765, Sofonisba nel 1766, La conquista del Messico nel 1767 e Artaserse nel 1771. Durante la permanenza londinese ottenne notevole successo anche con i suoi pasticci, dei quali si ricorda in particolare Leucippo e Zenocrita dato il 10 gennaio 1764. Nel 1775 fu nominatore direttore del Teatro Reale, carica che mantenne fino alla morte, che sopraggiunse l'anno successivo.

We need you!

Help us build the largest biographies collection on the web!

Born
1735
Died
Nov 22, 1776

Submitted
on July 23, 2013

Citation

Use the citation below to add to a bibliography:

Style:MLAChicagoAPA

"Mattia Vento." Biographies.net. STANDS4 LLC, 2024. Web. 1 Jun 2024. <https://www.biographies.net/people/en/mattia_vento>.

Discuss this Mattia Vento biography with the community:

0 Comments

    Our awesome collection of

    Promoted Bios

    »

    Browse Biographies.net